Termini e condizioni per gli acquisti sul sito web www.dcdstudiestetici.it
1. Premesse
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni” o “Termini”) regolano la vendita dei prodotti offerti tramite la sezione di e-commerce del sito www.dcdstudiestetici.it (di seguito “Sito”) da parte del titolare del Sito nei confronti degli utenti consumatori, ai sensi del D.lgs. 206/2005 e successive modifiche (Codice del Consumo).
2. Oggetto del Contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il Titolare vende e l’Utente acquista a distanza i beni mobili materiali e i servizi indicati e offerti in vendita sul Sito.
Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet, mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo del Sito e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal Sito stesso.
3. Accettazione delle Condizioni Generali
L’Acquirente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le presenti Condizioni.
Si invita l’utente a stamparne una copia o a salvarle su supporto durevole.
4. Modalità di Acquisto
• L’Acquirente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico al momento dell’inoltro dell’ordine.
• Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei beni e/o dei servizi.
Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare.
L’Utente deve selezionare i prodotti e completare il check-out, dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel riepilogo d’ordine.
L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di Riepilogo dell’Ordine.
• La Ricevuta di elaborazione dell’ordine non costituisce accettazione dell’ordine.
A seguito della ricezione dell’ordine il Titolare invierà all’Utente una mail di Conferma Ordine che indica solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti.
ll Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine, comunicando all’Utente all’indirizzo e-mail associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti ordinati.
Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, in particolare in caso di verifica da parte del Titolare che uno sconto risulti applicato erroneamente in assenza dei presupposti previsti per il medesimo, il Titolare potrà contattarel’Utente per verificare se desidera egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto oppure potrà non accettare l’ordine.
• La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una e-mail inviata all’indirizzo comunicato dall’Acquirente entro 24 ore dalla ricezione dell’ordine.
• Il contratto si intende concluso solo con la ricezione della conferma d’ordine da parte del Venditore, che costituisce formale accettazione della proposta di acquisto dell’Utente e che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto (“Conferma Spedizione”).
5. Prezzi e Pagamenti
• Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA.
• Le spese di spedizione e ogni altro costo aggiuntivo sono a carico dell’Acquirente e debitamente evidenziati prima della conferma dell’ordine.
• Il pagamento può essere effettuato tramite i metodi indicati sul Sito (carta di debito/credito, PayPal, bonifico bancario, Scalapay, Google Pay, Mybank).
• Dcdstudiestetici.it utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.
6. Sconti e offerte
• Il Titolare si riserva, a sua esclusiva ed incontestabile discrezionalità, di offrire sconti e/o offerte per un periodo limitato di tempo, anche a categorie specifiche di persone.
Le condizioni a cui soggiacciono tali sconti e/o offerte sono di volta in volta indicate sul Sito.
Ciascuno sconto e/o offerta saranno validi fino alla scadenza prefissata o fino ad esaurimento scorte.
Lo sconto e/o l’offerta potranno essere limitati anche ad un numero prefissato di beni o servizi.
Se lo sconto e/o l’offerta sono soggetti a limiti temporali, l’orario indicato si riferisce al fuso orario CET (UTC+1).
7. Prezzi e costi di spedizione
• Ove non diversamente specificato, i prezzi includono le tasse applicabili.
• I costi di spedizione sono evidenziati solo in fase di completamento dell’ordine e, ove non diversamente specificato, non sono da considerarsi inclusi.
• Tali costi possono variare, anche significativamente, in ragione della destinazionebselezionata dall’Utente.
Salvo che non sia diversamente previsto nel corso della procedura d’acquisto, in caso di spedizione effettuata all’estero, ai costi di spedizione dovranno essere aggiunte spese doganali o di importazione a carico dell’Utente e addebitate nel momento in cui il pacco raggiunge il paese di destinazione.
• Il Titolare non ha alcuna responsabilità né possibilità di intervento rispetto a tali
ultime spese che sono estranee alla sua sfera di controllo.
8. Spedizione e Consegna dei beni mobili materiali
• Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all’indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine.
Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
• In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti, ma non il costo di spedizione.
Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente, per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore, ove quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente o per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
• Gli ordini vengono elaborati dalle 9.00 alle 17.00 CET dal lunedì al venerdì.
Gli ordini effettuati dopo le 17.00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo.
• I tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti; eventuali ritardi non danno diritto a risarcimenti o indennizzi.
9. Diritto di Recesso
L’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti, oppure entro 14 giorni dalla conferma dell’ordine in caso di acquisto di servizi, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
10. Effetti del recesso
Se l’Utente decide di recedere dal presente contratto, in caso di acquisto di beni materiali è tenuto a rispedire tali beni e di consegnarli al Titolare senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il Titolare rimborserà tutti i pagamenti ricevuti, ad esclusione dei costi di spedizione senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui lo stesso è informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto.
In caso di acquisto di servizi, l’Utente può esercitare il proprio diritto di recesso entro 14 giorni dalla conclusione dell’acquisto e, in ogni caso, non oltre le 24 ore precedenti il giorno e l’orario previsto per la fruizione del servizio acquistato.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti.
In caso di recesso dall’acquisto di beni materiali, il rimborso può essere sospeso fino alricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se precedente.
Salvo diverso accordo tra le parti, i costi della restituzione dei beni sono sempre posti a carico dell’Utente.
11. Limitazioni al diritto di recesso
I prodotti resi che risultino danneggiati od usati in modo diverso ed ulteriore rispetto a quanto strettamente necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento saranno rimborsati previa detrazione della diminuzione di valore conseguente al danneggiamento od utilizzo.
Il rimborso è escluso quando la diminuzione di valore è totale.
L’Utente è pregato di inserire all’interno del pacco una copia del documento di consegna ricevuto.
Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:
• i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
• la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Nel caso in cui anche soltanto una delle sopra menzionate eccezioni fosse applicabile ai beni acquistati dall’Utente, quest’ultimo non potrà esercitare il diritto di recesso.
In ogni caso le clausole che riguardano l’esercizio del diritto di recesso, nonché le relative conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente all’Utente che sia qualificabile come consumatore, cioè all’Utente che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale e professionale.
12. Privacy policy
Per informazioni sul trattamento dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di dcdstudiestetici.it, che è da considerarsi a tutti gli effetti parte integrante di questi Termini.
13. Modifiche ai presenti Termini
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la pubblicazione all’interno di dcdstudiestetici.it.
L’Utente che continui ad utilizzare dcdstudiestetici.it successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.
14. Garanzia e Reclami
• I prodotti acquistati sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo.
• Eventuali reclami devono essere inviati per iscritto al servizio clienti, indicando i dati dell’ordine e la motivazione del reclamo.
15. Legge Applicabile e Foro Competente
Il contratto di vendita tra il Venditore e l’Acquirente si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell’Acquirente, se ubicati nel territorio dello Stato.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, il cliente può contattare il servizio clienti tramite i recapiti indicati nella sezione “Contatti” del Sito.