Sovrappeso e obesità: il resoconto delle ultime linee guida 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità

Doctor measuring blood pressure of overweight woman in hospital

05/04/2024

dcdstudiestetici

L’obesità è una patologia cronica determinata dall’interazione tra ambiente, stile di vita, predisposizione genetica ed alterazioni metaboliche. È stato riportato che nel 2016 più di 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, di cui 650 milioni obesi, si prevede che 2,7 miliardi di adulti saranno in sovrappeso e oltre 1 miliardo saranno obesi entro il 2025. 

L’eccesso di peso ha grandi ripercussioni sia nel breve che nel lungo periodo sulla salute e sulla qualità di vita del soggetto. La facile affaticabilità e la ridotta mobilità hanno importanti implicazioni a livello psicologico e sociale e cooperano nel raggiungimento di una vera e propria condizione di disabilità. Inoltre, l’obesità trascina con sé un corollario di complicanze come il diabete mellito, l’ipertensione, l’insufficienza respiratoria, l’aumentato rischio di eventi cardiovascolari come l’infarto del miocardio e l’ictus e non ultimi l’aumentato rischio di infezioni e tumori maligni, alterazioni epatiche e della fertilità.

Un corretto stile di vita è considerato un elemento di fondamentale importanza nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità ed è caratterizzato da:

  • adeguata alimentazione che preveda una buona scelta degli alimenti sia in quantità che in qualità;
  • costante ed efficace attività fisica definita da una combinazione tra attività aerobica e di resistenza;

La combinazione di esercizio fisico e restrizione calorica permette di ottenere un calo ponderale consistente, preservando la massa magra e favorendo la riduzione del peso con effetto diretto sulla riduzione del rischio cardiovascolare e sono inoltre necessari per il raggiungimento e il mantenimento a lungo termine degli obiettivi di calo ponderale.

Oltre ad un corretto stile di vita, alla base di ogni strategia contro l’obesità, ad oggi è possibile valutare una serie di altre associazioni terapeutiche come alcuni trattamenti farmacologici o chirurgici che trovano indicazione in casi specifici.

Infine è importante non dimenticare o sottovalutare l’aspetto psicologico legato all’eccesso ponderale che può essere allo stesso tempo causa ed effetto di tale patologia cronica con influenze negative rispetto al percorso terapeutico intrapreso. Per questo è fondamentale un approccio completo all’obesità, che curi l’aspetto nutrizionale e metabolico, psicologico e le complicanze ad essa associate e che permetta di abbandonare uno stile di vita sedentario e non funzionale.

Dr.ssa Angela Balena – Specialista in Endocrinologica e Malattie del Metabolismo

Fonti: 

https://www.iss.it/documents/20126/8403889/LG193_AME_Terapia-sovrappeso-e-obesità-resistenti-tratt-comport

https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3256_allegato.pdf

 

 

 

 

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche

Superfood e la loro efficacia sulla salute

I superfoods , secondo uno studio pubblicato nel 2023 su Medicina , rivista internazionale che

Suggerimenti per affrontare con serenità gli sgarri durante le festività

Con sempre maggior ansia ci si appresta a pensare a come superare indenni da impennate

Ruolo della genetica nell’obesità: quanto incide davvero?

L’obesità è una patologia multifattoriale e i tratti ereditabili e la genetica hanno un impatto

Obesità e metabolismo: perché è difficile perdere peso?

L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con

Le fibre alimentari

Cosa sono le fibre alimentari ? Sotto la denominazione di fibra alimentare o fibra dietetica

La dieta mediterranea: un modello alimentare ottimale e sostenibile

La dieta mediterranea, conosciuta anche come “modello alimentare mediterraneo”, si ispira alle tradizioni culinarie dei

Hai bisogno di informazioni o vuoi prendere un appuntamento?
Iscriviti alla nostra newsletter!

16 Ottobre - Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Scopri l’Open Week e lasciati sorprendere da tutti i vantaggi che abbiamo pensato per te