I probiotici sono microrganismi, per lo più batteri e lieviti simili ai microbi “buoni” naturalmente presenti nel nostro tratto gastrointestinale.
Nel nostro intestino sono presenti miliardi di microrganismi, tra cui batteri, funghi e virus che costituiscono il microbiota intestinale, ovvero l’insieme dei microrganismi che convivono nel nostro organismo senza danneggiarlo.
In accordo col Ministero della Salute, è opportuno assumere probiotici che contengano almeno 1 miliardo di cellule vive per almeno uno dei ceppi presenti così da garantire la colonizzazione dei probiotici al nostro intestino.
I più diffusi son:
I probiotici devono avere determinate caratteristiche per sopravvivere nel nostro tratto gastrointestinale.
Devono essere in grado di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco per arrivare vivi e vitali nell’intestino dove esercitare le propria funzione. Aderendo alle mucose intestinali, riescono a riprodursi e a colonizzare la mucosa.
I probiotici devono essere dei costituenti “normali” della flora dell’intestino sano e privo di effetti collaterali, per un sano e corretto funzionamento dello stesso.
La presenza dei probiotici, oltre a determinare il nostro benessere, apporta moltissimi benefici:
Il quantitativo di probiotici nel nostro organismo può essere minacciato da alcune condizioni:
La dieta, fattori esterni ed ambientali presenti nella quotidianità possono influire sulla composizione del microbiota creando così una alterazione che viene chiamata disbiosi intestinale. Ciò piò comportare diversi sintomi come gonfiore addominale, irregolarità intestinale, meteorismo e difficoltà a digerire.
L’alimentazione CADN di DCD è una dieta bilanciata ed equilibrata, in grado di assicurare al nostro organismo tutti gli elementi di cui ha bisogno.
Di redazione con la collaborazione della Dott.ssa Giorgia Fusco Dietista
Il tessuto adiposo è un tipo di tessuto connettivo composto da adipociti. Di recente, questo tessuto è stato…
Leggi tuttoIl ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che influenza molteplici aspetti della salute femminile, incluso il peso…
Leggi tuttoIl consumo regolare di frutta e verdura garantisce l’apporto di acqua, vitamine, minerali, fibre e sostanze bio-attive fondamentali…
Leggi tuttoIdee per creare piani alimentari per vegetariani, vegani e sportivi. Recentemente, la scelta di adottare una dieta vegetariana…
Leggi tuttoCamminare nella natura o in una delle nostre bellissime città: un’attività davvero molto gratificante! Sapevi che una camminata…
Leggi tuttoMantenersi in forma vuol dire adottare stili di vita e buone abitudini per il nostro corpo: dimagrire è,…
Leggi tutto