DCD Studi Estetici
Apri menu Apri menu Menu
Il magazine

Le fibre alimentari: a cosa servono? E dove trovarle?

Le fibre alimentari: a cosa servono? E dove trovarle?
13 Ottobre 2022
Redazione DCD

Le fibre alimentari sono molto importanti per il nostro organismo, saperle distinguere e conoscere dove trovarle in natura risulta fondamentale.

Le fibre sono presenti in tantissimi alimenti: scopriamo dove trovarle e perché sono utili.

Cosa sono le fibre alimentari e a cosa servono?

All’interno della nostra dieta equilibrata, la presenza delle fibre è fondamentale per il corretto funzionamento dell’intestino.

Le fibre alimentari sono quelle sostanze organiche presenti in frutta, verdura, cereali e legumi che gli enzimi del nostro apparato digerente non è in grado di scomporre, e quindi digerire.

In base alla loro struttura possiamo distinguerle in fibre solubili e fibre insolubili.

Le prime sono in grado di sciogliersi nell’acqua e costituiscono un’ottima fonte di sostentamento per la flora batterica,che popola il nostro intestino e che lo protegge dalle infezioni, per questo motivo le fibre sono anche definite prebiotiche.

Le fibre solubili contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà perché, essendo la fibra viscosa, rallenta il transito intestinale dei cibi, inducendoci a mangiare di meno. Inoltre, le fibre solubili sono in grado di limitare l’assorbimento dei grassi e degli zuccherifacilitando la dieta e percorsi di dimagrimento.

Le fibre insolubili, invece, non sono in grado di sciogliersi nell’acqua ma piuttosto la assorbono, aumentando di volume.Quando si trovano nell’intestino aumentano il volume delle feci, che vengono ammorbidite dall’acqua, stimolando la peristalsi intestinale e facilitando l’evacuazione.

Ciò non solo aiuta la regolarità intestinale, ma impedisce anche che le tossine contenute nelle feci vengano assorbite dall’organismo a causa di un’eccessiva permanenza nel colon, aiutando a scongiurare infezioni e disturbi ben più gravi.

Il giusto apporto di fibre

La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), in base all’età, raccomanda determinate quantità di fibre:

  • Adulti: almeno 25 gr al giorno anche con meno di 2000 calorie assunte
  • Bambini: almeno 8,4 gr ogni 1000 calorie assunte

Ma dove trovarle?

Le fibre sono contenute principalmente negli alimenti di origine vegetale ricchi di vitamine, sali minerali e preziosi nutrienti per il benessere di tutto il corpo. E’ consigliabile consumare la frutta con la buccia preferendo prodotti biologici e non trattati, in quanto è li che si concentra maggiormente il quantitativo di fibre.

 I legumi, come lenticchie, piselli, soia, ceci e fagioli, oltre ad essere vari e saporiti, contengono fibre solubili.

Tra le verdure, le più ricche di fibre sono spinaci, bietole, asparagi, radicchio, verdura a foglia verde.

La frutta secca, oltre ad essere un perfetto e sano spezza fame, è un concentrato di vitamine, sali minerali e acidi grassi insaturi.

Anche i cereali integralie i derivati garantiscono un ottimo apporto di fibre, basti pensare alla crusca, il rivestimento del chicco dei cereali che per 100gr di prodotto contiene 40 gr di fibre.

Atteggiamenti sconsigliati

Gli integratori alimentari a base di fibre, oltre a non essere necessari davanti ad una dieta equilibrata, sono sconsigliati per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali; per chi segue una terapia specifica  sono da assumere lontano dai farmaci in quanto potrebbero alterarne l’assorbimento. 

Qualora gli integratori venissero prescritti dal medico, è importante assumerli sempre con il giusto quantitativo di acqua per scongiurare i possibili effetti collaterali come gonfiore, tensione addominali e dolori all’addome.

Il metodo DCD, attraverso l’aiuto di specialiste del settore, garantisce la giusta quantità di fibre grazie ad una dieta ben equilibrata che includa verdure, crusca e una corretta idratazione.

Di redazione con la collaborazione della Dott.ssa Giorgia Fusco Dietista

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche
Superfood e la loro efficacia sulla salute
Superfood e la loro efficacia sulla salute

I superfoods , secondo uno studio pubblicato nel 2023 su Medicina , rivista internazionale che tratta dei problemi…

Leggi tutto
Suggerimenti per affrontare con serenità gli sgarri durante le festività
Suggerimenti per affrontare con serenità gli sgarri durante le festività

Con sempre maggior ansia ci si appresta a pensare a come superare indenni da impennate del peso corporeo…

Leggi tutto
Ruolo della genetica nell’obesità: quanto incide davvero  ?
Ruolo della genetica nell’obesità: quanto incide davvero ?

L’obesità è una patologia multifattoriale e i tratti ereditabili e la genetica hanno un impatto indiscutibile sulla sua…

Leggi tutto
Obesità e metabolismo: perché è difficile perdere peso?
Obesità e metabolismo: perché è difficile perdere peso?

L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con conseguenze importanti per lo stato…

Leggi tutto
Le fibre alimentari
Le fibre alimentari

Cosa sono le fibre alimentari ? Sotto la denominazione di fibra alimentare o fibra dietetica è compreso un…

Leggi tutto
La dieta mediterranea: un modello alimentare ottimale e sostenibile
La dieta mediterranea: un modello alimentare ottimale e sostenibile

La dieta mediterranea, conosciuta anche come “modello alimentare mediterraneo”, si ispira alle tradizioni culinarie dei paesi che si…

Leggi tutto
Hai bisogno di informazioni o vuoi prendere un appuntamento? Hai bisogno di informazioni o vuoi prendere un appuntamento? Contattaci
Iscriviti alla nostra newsletter! Iscriviti alla nostra newsletter!
Contattaci

La primavera sta arrivando… Rinasci con noi!

Preparati a risplendere con il Metodo DCD! 

Dimagrimento e modellamento corpo in poche sedute, con risultati visibili e sicuri.

Provalo ora a soli 79€!

Offerta limitata, non lasciartela sfuggire!

Inizia il tuo cambiamento ora!