La lassità cutanea è una perdita (o meglio, cedimento) del normale tono cutaneo: solitamente colpisce la pelle più sottile e fragile, rendendola più secca e meno elastica.
La zona più colpita frequentemente riguarda le braccia e le cosce, ma può capitare di notarla sull’addome e sui glutei.
La lassità cutanea è data da una perdita di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti e dalla diminuzione del tessuto adiposo: questa è aggravata dal calo di produzione di acido ialuronico che riduce l’idratazione cutanea.
Nello studio della lassità cutanea, gioca un ruolo fondamentale la valutazione medica per una eventuale diagnosi differenziale con altri inestetismi cutanei come ad esempio la cellulite, e la scelta del trattamento più adatto. Alcuni casi restano prettamente chirurgici.
Alla base della lassità cutanea ci sono i normali processi di invecchiamento. Inoltre ci sono altri fattori che possono avere un ruolo nella lassità cutanea, come fattori intrinseci ed estrinseci, genetica, dieta, stile di vita, esposizione al sole, stress e fumo, sbalzi di peso o dimagrimenti consistenti.
A volte seguire una dieta sana e un regime di allenamento non è sufficiente per contrastare questo inestetismo: possono essere d’aiuto trattamenti medico-estetici se non si vuole ricorrere alla chirurgia che in alcuni casi resta l’unica opzione.
Utile è la radiofrequenza che va a stimolare direttamente la formazione di nuovo collagene. Questo trattamento è funzionale per la lassità cutanea lieve per fornire un po’ di “tonificazione” della pelle, o come alternativa meno invasiva alla chirurgia.
Anche trattamenti come la Nuova Electrosculpture possono migliorare il tono cutaneo. Vantaggioso è sicuramente migliorare lo stile di vita controllando l’alimentazione e aumentando la massa e il tono muscolare.
Di redazione, con la collaborazione della dottoressa Maria Giulia Mattei medico estitica e nutrizionista
Camminare nella natura o in una delle nostre bellissime città: un’attività davvero molto gratificante! Sapevi che una camminata…
Leggi tuttoMantenersi in forma vuol dire adottare stili di vita e buone abitudini per il nostro corpo: dimagrire è,…
Leggi tuttoDimagrire è un processo che richiede dedizione, impegno e focus sull’obiettivo: ma non sempre i risultati sperati arrivano…
Leggi tuttoCosa sono le fibre alimentari ? Sotto la denominazione di fibra alimentare o fibra dietetica è compreso un…
Leggi tuttoL'obesità è una patologia cronica determinata dall’interazione tra ambiente, stile di vita, predisposizione genetica ed alterazioni metaboliche. È…
Leggi tuttoSe siete tra quelle persone che nel corso della vita hanno fatto innumerevoli diete alternando rigida disciplina, perdita…
Leggi tutto